< tutte le ricette

Tortino di patate,
mozzarella e parmigiano

Tortino di patate,
mozzarella e parmigiano
PREPARAZIONE
Lessare le patate, facendo attenzione a non farle cuocere troppo per evitare che si rompano con facilità. Fatele freddare, pelatele e tagliatele a fettine,il più sottile possibile …non più spesse di un centimetro.
Prendete una teglia, oliatela e cospargetela di un sottile strato di pangrattato.
Fate uno strato di patate, salate, pepate, metteteci la mozzarella tagliata a cubetti e cospargete il tutto con abbondante formaggio grattugiato. Per finire spolverate la superficie con del pangrattato. Mettete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, finche non si sarà formata una ghiottissima crosticina dorata in superficie. Servite caldo. Potete fare anche due strati di patate, ma in questo caso ricordate di abbondare con il condimento, soprattutto nello strato sottostante. Non lesinate troppo il sale, perché le patate tendono ad assorbirlo, quindi ad annullarne l’effetto, quindi non abbiate paura di metterne abbastanza.
INGREDIENTI
1 kg di patate
1 mozzarella
formaggio grattugiato
pangrattato
sale
pepe
INGREDIENTI
1 kg di patate
1 mozzarella
formaggio grattugiato
pangrattato
sale
pepe
PREPARAZIONE
Lessare le patate, facendo attenzione a non farle cuocere troppo per evitare che si rompano con facilità. Fatele freddare, pelatele e tagliatele a fettine,il più sottile possibile …non più spesse di un centimetro.
Prendete una teglia, oliatela e cospargetela di un sottile strato di pangrattato.
Fate uno strato di patate, salate, pepate, metteteci la mozzarella tagliata a cubetti e cospargete il tutto con abbondante formaggio grattugiato. Per finire spolverate la superficie con del pangrattato. Mettete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, finche non si sarà formata una ghiottissima crosticina dorata in superficie. Servite caldo. Potete fare anche due strati di patate, ma in questo caso ricordate di abbondare con il condimento, soprattutto nello strato sottostante. Non lesinate troppo il sale, perché le patate tendono ad assorbirlo, quindi ad annullarne l’effetto, quindi non abbiate paura di metterne abbastanza.
Altre Ricette
Bruschetta caprese
Preparazione: Tagliate 4 fette di pane dallo spessore di circa 2cm, fatele abbrustolire da entrambi i lati nel forno o in padella…
Penne con sugo fresco e mozzarella
Preparazione della pasta: In un piano versate la farina a pioggia e allargate il centro per mettere il lievito sciolto con l’acqua calda e una manciata di sale…
Gnocchi con mozzarella di bufala campanaDOP
Preparate gli gnocchi (vd. gnocchi). Preparate un abbondante ragù il giorno prima. Lessate gli gnocchi in acqua e sale e toglieteli con una schiumarola …